Tutte le info tecnicheConsulta i prodotti per 'ISO 7418'
Descrizione Generale
La rondella piana strutturale per carpenteria ISO 7418 è un componente utilizzato principalmente in applicazioni strutturali, come la carpenteria metallica e in altri settori che richiedono assemblaggi robusti e sicuri. Le rondelle piane servono a distribuire uniformemente il carico di serraggio di viti e bulloni, riducendo il rischio di danneggiamento delle superfici di contatto. Questo tipo di rondella è progettato per utilizzi ad alta resistenza, garantendo un supporto adeguato per applicazioni in cui sono presenti elevate sollecitazioni meccaniche.
Caratteristiche Tecniche
Le rondelle conformi alla norma ISO 7418 presentano caratteristiche specifiche che le rendono ideali per utilizzi strutturali:
- Materiale: Generalmente realizzate in acciaio ad alta resistenza, queste rondelle sono progettate per sopportare carichi pesanti e condizioni ambientali difficili. Possono essere fornite in acciaio al carbonio con trattamenti di superficie come zincatura per prevenire la corrosione.
- Dimensioni: Le rondelle ISO 7418 sono disponibili in diverse dimensioni standardizzate per adattarsi ai vari diametri di bulloni utilizzati in carpenteria metallica e altre applicazioni strutturali.
- Spessore maggiore: Rispetto alle rondelle comuni, le rondelle strutturali tendono ad avere uno spessore maggiore, il che contribuisce a migliorare la distribuzione del carico e la resistenza alle deformazioni durante il serraggio.
- Normativa di riferimento: La norma ISO 7418 specifica le dimensioni e le tolleranze per garantire che queste rondelle possano essere utilizzate in maniera intercambiabile in applicazioni internazionali, offrendo affidabilità e sicurezza nei processi di costruzione.
Applicazioni
Le rondelle piane strutturali ISO 7418 trovano ampio impiego in una serie di applicazioni dove la resistenza strutturale è fondamentale. Alcuni esempi includono:
- Carpenteria metallica: Utilizzate per il montaggio di strutture in acciaio, come ponti, edifici industriali, torri di trasmissione e altre costruzioni in acciaio, le rondelle ISO 7418 contribuiscono a garantire un'adeguata distribuzione del carico su giunti bullonati.
- Ingegneria civile: Spesso utilizzate nei progetti di ingegneria civile per fissare elementi strutturali come travi e pilastri, dove è necessaria un'elevata resistenza meccanica.
- Costruzioni meccaniche: Impiegate anche in macchinari pesanti, dove le vibrazioni e le sollecitazioni possono compromettere la stabilità degli assemblaggi, queste rondelle aiutano a prevenire allentamenti e deformazioni.
- Settore navale: Le rondelle ISO 7418 sono utilizzate anche nel settore marittimo, dove la protezione dalla corrosione e la resistenza meccanica sono essenziali per le strutture esposte a condizioni ambientali difficili.
Normative e Standard Correlati
La norma ISO 7418 è uno standard internazionale che garantisce che le rondelle strutturali siano fabbricate con dimensioni e tolleranze precise. Tra gli standard correlati, possiamo trovare:
- ISO 7089: Rondelle piane standard, utilizzate in applicazioni meno esigenti dal punto di vista meccanico.
- ISO 7093: Rondelle piane larghe per una maggiore distribuzione del carico, in particolare in combinazione con bulloni di grandi dimensioni.
- ISO 4014: Viti a testa esagonale con filetto parziale, che spesso vengono abbinate alle rondelle ISO 7418 nelle costruzioni metalliche.
Vantaggi e Limiti
Le rondelle piane strutturali per carpenteria ISO 7418 offrono notevoli vantaggi nelle applicazioni che richiedono elevata resistenza meccanica. Il loro spessore e la capacità di distribuire uniformemente il carico riducono il rischio di danneggiamenti alle superfici di contatto, migliorando la stabilità dell'assemblaggio. Inoltre, il materiale ad alta resistenza e i trattamenti superficiali garantiscono durabilità anche in ambienti difficili, come quelli esposti a corrosione o vibrazioni continue. Tuttavia, a causa dello spessore maggiore, potrebbero non essere adatte per applicazioni leggere o dove lo spazio per l'assemblaggio è limitato.